Creato da Paolo Villaggio, compie cinquant’anni: l’impiegato più vessato d’Italia. Rispetto ai precari odierni aveva però una casa, la macchina. E faceva le vacanze Roma, 26 marzo 2025 ...
Molti anni fa, chi scrive ebbe il piacere di intervistare a lungo Paolo Villaggio. Era un anniversario di Fantozzi. Forse i venti, o i trent’anni del film omonimo – Fantozzi, diretto da ...
Il film, la cui regia fu affidata a Luciano Salce, è tratto dai romanzi che Paolo Villaggio pubblicò per Rizzoli nel 1971 ("Fantozzi") e nel 1974 ("Il secondo tragico libro di Fantozzi").
Il ragioniere più famoso d'Italia, Ugo Fantozzi, nasce da un'idea di Paolo Villaggio tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta. Il personaggio inizia a prendere forma in una ...
Una delle cose che Paolo Villaggio ripeteva di più riguardo al successo di Fantozzi era che le persone gli dicevano spesso di riconoscere nel protagonista del film un vicino, un amico o un ...
Con il ragioniere chinato sulle scartoffie, seduto dietro una scrivania posizionata nel sottoscala, gli italiani si sono identificati per oltre vent'anni. A volte ci si è sentiti un po' come Ugo ...
Io, una giudice popolare al Maxiprocesso, il film docufiction di Francesco Miccichè, ha inizio in Sicilia, nel 1986. Caterina (Donatella Finocchiaro) è una giovane insegnante di Cefalù ...
L’eroe nazionale Fantozzi compie 50 anni. E li festeggia prendendosi di nuovo una martellata in testa. Fantozzi, del resto, rimane l’unico personaggio comico al mondo che al suo esordio in ...
Fantozzi alla riscossa è un film di genere comico del 1990, diretto da Neri Parenti, con Paolo Villaggio e Milena Vukotic. Durata 94 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE - PENTAVIDEO ...