News

Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente un suo illustre fratello gemello a mille chilometri di ...
Lo splendido bosco verticale di Utrecht del progetto “Wonderwoods” realizzato da Stefano Boeri Architetti si aggiudica il riconoscimento più ambito dei MIPIM Awards 2025 rappresentando una ...
La 'Wonderwoods Vertical Forest', progettata da Stefano Boeri ... di Mvsa - le parole di Stefano Boeri e Francesca Cesa Bianchi -. Tra le sue facciate verdi e alberate, il nostro bosco ...
In soli 10 anni è diventato un’icona: il Bosco Verticale è l’edificio-prototipo dell’architettura della biodiversità. Lodato, celebrato e preso ad esempio. Criticato, a volta, per non ...
Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
La selezione conta circa 100 alberi e 20mila arbusti BARI - Una sorta di «bosco verticale» sorgerà ... e la vicinanza al mare. «Il nostro progetto - spiega Stefano Boeri - completa un isolato ...
E’ quanto prevede il progetto commissionato dalle Fal all’architetto Stefano Boeri per ripensare un luogo di incontro e di mobilità per Matera. L’ideatore del «bosco verticale ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
La Wonderwoods Vertical Forest, progettata da Stefano Boeri Architetti e realizzata dal developer G&S& a Utrecht, nei Paesi Bassi, il 14 marzo ... vegetazione di un ettaro di bosco, la Wonderwoods ...