News
Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
23d
Pianeta Design on MSNMIPIM Awards 2025: Stefano Boeri Architetti vince con il bosco verticale di UtrechtA 10 anni di distanza dall’inaugurazione del bosco verticale di Milano, la vertical forest olandese vede aggiunta alla sua già spettacolarità uno step importante in più: si tratta infatti di ...
In soli 10 anni è diventato un’icona: il Bosco Verticale è l’edificio-prototipo dell’architettura della biodiversità. Lodato, celebrato e preso ad esempio. Criticato, a volta, per non ...
Arriva alla Consulta di quartiere fra le proteste il Bosco verticale di Monza. Il Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) di viale Foscolo, Pascoli, Pellico approvato dal Consiglio comunale il ...
Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente un suo illustre fratello gemello a mille chilometri di distanza, in Olanda. La “Wonderwoods Vertical Forest” di Utrecht ...
We look back at snapshots of our cities as we speak to the man behind Milan’s Bosco Verticale a decade on from construction, revisit a collection of essays 14 years after they were written while ...
La Wonderwoods Vertical Forest, progettata da Stefano Boeri Architetti e realizzata dal developer G&S& a Utrecht, nei Paesi Bassi, il 14 marzo a Cannes si è aggiudicata il Mipim Award 2025 nella ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results