2014: Bosco Verticale by Stefano Boeri This list will be updated as the series progresses. The post Stefano Boeri's Bosco Verticale was the most significant building of 2014 appeared first on Dezeen .
Each apartment in Bosco Verticale, two Milan apartment towers designed by Stefano Boeri, essentially comes with its own garden, as the buildings are covered in plants and trees. Story and editing ...
L'architetto e presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri. MILANO. “Padre” del Bosco Verticale, presidente della Triennale di Milano dal 2018, Stefano Boeri, classe ‘56, è uno ...
La Wonderwoods Vertical Forest, progettata da Stefano Boeri Architetti e realizzata dal ... equivalenti alla vegetazione di un ettaro di bosco, la Wonderwoods Vertical Forest è un’architettura ...
La selezione conta circa 100 alberi e 20mila arbusti BARI - Una sorta di «bosco verticale» sorgerà anche sul lungomare Vittorio Veneto di Bari. A progettarlo è stato lo studio Stefano Boeri ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
La vita del futuro tra boschi e tetti: Stefano Boeri disegna le città di domani Tra i suoi progetti più celebri - oltre al Bosco Verticale, due grattacieli di 100 e 80 metri le cui facciate ...
Dopo il progetto di edilizia sociale Trudo Vertical Forest a Eindhoven (realizzato sempre dallo Studio di Stefano Boeri nel 2021), Wonderwoods Vertical Forest è il primo Bosco Verticale nei ...
Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
We look back at snapshots of our cities as we speak to the man behind Milan’s Bosco Verticale a decade on from construction, revisit a collection of essays 14 years after they were written while ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results