Frammenti del codice genetico dell’uomo di Neanderthal, nascosti nelle pieghe del DNA dell’uomo del terzo millennio covano sotto la cenere, pronti a dar segno di sé, sotto varie forme.
Si è conclusa con soddisfazione la seconda campagna di scavo, dopo il primo saggio di aprile scorso, nella grotta Sant’Angelo di Lizzano. Lo scavo è stato eseguito da archeologi dell ...
Tra poco arriveranno le rondini a volteggiare sopra quel centro storico di Altamura che assomiglia alla forma del pane cotto ogni giorno, pare dal lontano 1391, al Forno Santa Caterina. Entrare in ...
NARDO' (Lecce) - Un viaggio nella preistoria con Alberto Angela nella baia di Portoselvaggio. È un enigma preistorico, la scomparsa di Neanderthal, quello che porta nel parco le telecamere di Raiuno.
In questa unità impareremo a conoscere l’uomo di Neandertal: Chie era davvero, quale aspetto fisico aveva, quali strumenti di lavoro usava, come si procurava il cibo. Grammatica: La declinazione ...
Noi uomini del XXI secolo siamo vicini all'uomo di Neanderthal molto più di quanto pensiamo. E’ quanto ci mostra Guido Barbujani attraverso il racconto dei più recenti studi di genetica. All’interno ...
Alla fine di Fuori dall’oscurità, Beyah riflette sugli eventi e sembra pentirsi dell’uccisione dei Neanderthal, riconoscendo ...