Il 4 aprile 2025 a Parma la Professoressa Letizia Marsili traccerà un’analisi approfondita sui fattori che contribuiscono ...
Ridurre l’impatto ambientale del settore aereo sviluppando tecnologie basate sull’utilizzo di idrogeno liquido come ...
Quando si pensa a una casa eco-friendly, viene subito in mente un ambiente organizzato per limitare gli sprechi e ottenere un ...
Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po ...
La proposta dall’Agriturismo “Gli Ulivi” con gli studenti dell’Istituto alberghiero “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme. Per ...
Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela che le aree di accumulo dei ...
Mentre a Roma questa settimana si celebra l’evento “Agricoltura È..” voluto dal Ministro Francesco Lollobrigida per esaltare ...
L’impianto di riciclo dei prodotti assorbenti per la persona a Capannori sarà realizzato grazie alla tecnologia di i-Foria ...
L'economia circolare rappresenta un pilastro fondamentale per la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale e alla valorizzazione delle riso ...
Tra i 47 progetti che la Commissione Europea ha ritenuto strategici per le materie prime, che contribuiranno al rafforzamento ...
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed ...
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, evidenzia la presenza nel Mar Tirreno di un mantello ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results