Il microbiota intestinale è molto più di un semplice ospite. Questo ecosistema gioca un ruolo chiave nel metabolismo, nel sistema immunitario e persino nel rischio di sviluppare tumori. Un’alterazione ...
L’immunoterapia sottocutanea si dimostra efficace quanto l’endovenosa, con vantaggi concreti in termini di tempo e gestione clinica. I risultati presentati all'European Lung Cancer Congress ...
Gli adolescenti hanno bisogno di 8-10 ore di sonno ogni notte, ma si stima che lo studente medio delle superiori dorma in media solo 6,5 ore per notte nei giorni feriali. Per capire cosa succede se a ...
I ricercatori hanno analizzato i dati del Women’s Health Accelerometry Collaboration, un progetto che combina due studi osservazionali – condotti tra 2011 e 2015, con follow-up fino a fine 2022 – per ...
Dal 1° aprile al 13 maggio, 1.500 studenti parteciperanno ai laboratori interattivi del progetto Io Vivo Sano - Alimentazione e movimento di Fondazione Veronesi, realizzati con il sostegno di iN's ...
La gravidanza è un periodo di profonda trasformazione per il corpo della donna. Ma a cambiare in maniera significativa dal punto di vista strutturale, a differenza di quanto si possa pensare, c'è ...
In occasione della Giornata Mondiale dell’obesità, gli esperti del Bambino Gesù forniscono alle famiglie consigli utili su come prevenire e trattare sovrappeso e obesità nei più piccoli La situazione ...
La fisioterapia può essere un alleato prezioso durante il percorso di cura per una patologie oncologica. Un programma di attività fisica personalizzato, sotto la supervisione di un fisioterapista, può ...
Il morbillo è in forte ripresa in diversi Paesi dell’UE, complici le tante informazioni errate che circolano e che possono confondere i genitori e creare dubbi. Per fare chiarezza, la Società Italiana ...
Il microbiota intestinale, ovvero l’insieme di microrganismi che popolano il nostro corpo, è molto più di un semplice ospite. Questo ecosistema gioca un ruolo chiave nel metabolismo, nel sistema ...
In un esperimento effettuato con una capsula, il "viaggio" dura dalle 12 alle 72 ore: pH, acidi e batteri appaiono differenti. Diverse le implicazioni a livello nutrizionale Non tutti digeriamo il ...