News

«Il Fascicolo Sanitario Elettronico dovrebbe essere la chiave per migliorare accessibilità, continuità delle cure e integrazione dei servizi sanitari e socio-sanitari. Ma oggi, per milioni di ...
I rischi superano i benefici. È il verdetto a cui è giunto uno studio pubblicato su Jama Surgery che ha valutato gli effetti di un’operazione al seno su donne anziane e fragili affette da tumore. Il ...
Di questi tempi è difficile a credersi, ma non tutto ciò che è contagioso è nocivo. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas ad Austin ha dimostrato per esempio che l’altruismo si trasmette ...
L’obesità non è solo una questione di chili. È una realtà complessa, fraintesa, troppo spesso ridotta a numeri. Per questo la Federazione italiana associazioni obesità (Fiao) lancia la sua prima ...
Per qualcuno il long Covid può essere “extra-long”. Uno studio appena pubblicato su JAMA dimostra che il 15 per cento dei pazienti che hanno sperimentato lo strascico dei sintomi dopo la guarigione ...
Il diabete 2 colpisce nel mondo tra il 6 e il 9 per cento della popolazione generale. Ma tra le persone con disturbi psichicici la percentuale sale notevolmente variando in base al tipo di disturbo.
Il nostro cervello ricorda non solo cosa mangiamo, ma anche il quando e il dove lo facciamo e queste informazioni complementari dell’esperienza del pasto sono essenziali per elaborare correttamente il ...
Lo scopo del diminutivo è facilmente intuibile. Chiamandola “punturina”, come prevedibilmente fa la maggior parte degli adulti, madri, padri, nonni, babysitter, si cerca di addolcire la pillola, in ...
Tra i giovani adulti solo una volta su dieci il ricorso al Pronto soccorso è appropriato, contro i quattro su dieci degli anziani. A smentire la diffusa percezione che ad affollare in modo ...
Aggiungere darolutamide alla terapia di deprivazione androgenica (ADT) e a docetaxel migliora la sopravvivenza dei pazienti con tumore della prostata metastatico ormono-sensibile rispetto al solo ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto la rimborsabilità per due nuove indicazioni di daratumumab, primo anticorpo monoclonale anti-CD38 totalmente umano approvato per il trattamento del mieloma ...
La causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi nella sindrome Long Covid, è un’infiammazione di basso grado con la conseguente attivazione piastrinica. A questo risultato è giunto lo ...