News
L’aumento dell’accesso alla profilassi pre-esposizione (Prep) di Hiv è «uno strumento fondamentale di diagnosi precoce e controllo delle altre Ist» dice Andrea Antinori, direttore del Dipartimento ...
Cos’è l’asma? E la Bpco? Quali sono i campanelli d’allarme? E come si curano? È possibile avere una buona qualità di vita se si soffre di una di queste diffusissime malattie polmonari? Sono alcune ...
È stato approvato anche in Italia belantamab mafodotin contro il mieloma multiplo. Si tratta di un anticorpo monoclonale coniugato, composto cioè da due molecole: un anticorpo monoclonale umanizzato ...
«Il Fascicolo Sanitario Elettronico dovrebbe essere la chiave per migliorare accessibilità, continuità delle cure e integrazione dei servizi sanitari e socio-sanitari. Ma oggi, per milioni di ...
Il Plasmodium vivax non fa quasi mai notizia. Ed è un errore a cui bisogna rimediare. Uno studio appena pubblicato su PLOS Medicine invita gli epidemiologi a dare spazio nei loro rapporti anche ai ...
L’autismo svelato dal movimento «La caratterizzazione cinematica del cammino potrebbe aiutarci a capire meglio un disturbo così complesso», spiega il coordinatore dello studio Alessandro Crippa, ...
La risposta si trova nell’indagine appena pubblicata sul British Medical Journal secondo la quale la prescrizione degli antidepressivi nella terapia del dolore cronico dovrebbe avvenire cercando di ...
Il legame tra microbiota e cancro del colon retto è da qualche anno sotto la lente dei ricercatori di tutto il mondo, ma fino a oggi non erano mai stati identificati specifici batteri intestinali ...
L’alibi dei quarantenni, cinquantenni, sia uomini che donne, che non riescono a dimagrire è messo profondamente in crisi da un articolo su Science . Il metabolismo lento, considerato un destino ...
L’obesità non è solo una questione di chili. È una realtà complessa, fraintesa, troppo spesso ridotta a numeri. Per questo la Federazione italiana associazioni obesità (Fiao) lancia la sua prima ...
Lo scopo del diminutivo è facilmente intuibile. Chiamandola “punturina”, come prevedibilmente fa la maggior parte degli adulti, madri, padri, nonni, babysitter, si cerca di addolcire la pillola, in ...
Le donne portatrici delle mutazioni BRCA1 e BRCA2 che sceglieranno di ricorrere alla chirurgia preventiva per ridurre il rischio di sviluppare il tumore avranno diritto a vedersi riconosciuta una ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results