Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
The next instalment in our 21st-Century Architecture: 25 Years 25 Buildings series looks at Stefano Boeri's Bosco Verticale, the first "vertical forest". Greenwashing gimmick or much-needed urban ...
Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente un suo illustre fratello gemello a mille chilometri di distanza, in Olanda. La “Wonderwoods Vertical Forest” di Utrecht ...
Lo splendido bosco verticale di Utrecht del progetto “Wonderwoods” realizzato da Stefano Boeri Architetti si aggiudica il riconoscimento più ambito dei MIPIM Awards 2025 rappresentando una ...
Otto piani con circa 130 appartamenti, di cui 6 con giardino privato. La selezione conta circa 100 alberi e 20mila arbusti BARI - Una sorta di «bosco verticale» sorgerà anche sul lungomare ...
Arriva alla Consulta di quartiere fra le proteste il Bosco verticale di Monza. Il Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) ...