Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
Bosco verticale Monza: restano perplessità sul progetto di riqualificazione tra le vie Foscolo, Pascoli e Pellico, firmato da ...
A Madonnella il "bosco verticale": il modello di Boeri applicato per la prima volta in Europa alle case popolari - VIDEO ...
"Il Bosco Verticale demonstrates that possibilities remain for architects operating in such environments to deliver something richer than self-referential forms in off-the-shelf technology," he wrote.
Impossibile chiedergli del decreto «Salva Milano». Stefano Boeri ha scelto da subito la linea del silenzio. Racconta invece di Monza e dei tre cantieri: un «bosco verticale» in via Foscolo, la ...
Il processo sul progetto Bosconavigli, nella zona sud-ovest di Milano, si aprirà a settembre. Boeri ed altri sono imputati per lottizzazione abusiva e ...
"Il Bosco Verticale è un esempio luminoso di ciò che l'Italia può offrire al mondo: un modello per le città del futuro che dà priorità agli spazi verdi, alla biodiversità e al benessere dei ...
come il «bosco verticale» di Milano. La selezione conta in totale quasi 100 alberi e quasi 20mila arbusti ed erbacee e tiene conto delle specifiche esigenze del contesto climatico e ambientale ...
Milano , da sempre considerata il motore economico e culturale d’Italia, si conferma un laboratorio di contraddizioni e trasformazioni. Tra i grattacieli di Porta Nuova e le periferie meno battute, la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results