Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
Urbanista milanese e teorico dell'architettura, si è anche impegnato in politica candidandosi alle primarie del Pd per le ...
Bosco verticale Monza: restano perplessità sul progetto di riqualificazione tra le vie Foscolo, Pascoli e Pellico, firmato da ...
"Il Bosco Verticale demonstrates that possibilities remain for architects operating in such environments to deliver something richer than self-referential forms in off-the-shelf technology," he wrote.
A Madonnella il "bosco verticale": il modello di Boeri applicato per la prima volta in Europa alle case popolari - VIDEO ...
Impossibile chiedergli del decreto «Salva Milano». Stefano Boeri ha scelto da subito la linea del silenzio. Racconta invece di Monza e dei tre cantieri: un «bosco verticale» in via Foscolo, la ...
Il suo Bosco Verticale, che si è aggiudicato numerosi premi, tra cui l'International Highrise Award 2014 come «miglior grattacielo del mondo», da dieci anni ha colorato di verde lo skyline di ...
"Il Bosco Verticale è un esempio luminoso di ciò che l'Italia può offrire al mondo: un modello per le città del futuro che dà priorità agli spazi verdi, alla biodiversità e al benessere dei ...
come il «bosco verticale» di Milano. La selezione conta in totale quasi 100 alberi e quasi 20mila arbusti ed erbacee e tiene conto delle specifiche esigenze del contesto climatico e ambientale ...
E' arrivato al settimo piano del Palazzo di Giustizia di Milano Stefano Boeri, l'architetto di fama internazionale noto in tutto il mondo anche per il Bosco Verticale, per essere sentito dal gip Luigi ...