News

Per celebrare i dieci anni del Bosco Verticale, Stefano Boeri ha presentato a New York un libro che ne racconta la sua storia ...
Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
"Il Bosco Verticale demonstrates that possibilities remain for architects operating in such environments to deliver something richer than self-referential forms in off-the-shelf technology," he wrote.
Tra le sue facciate verdi e alberate, il nostro bosco verticale di Utrecht ospita dunque una vera e propria città. Il riconoscimento del Mipim Award come migliore edificio 'Mixed Use' del mondo ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
come il «bosco verticale» di Milano. La selezione conta in totale quasi 100 alberi e quasi 20mila arbusti ed erbacee e tiene conto delle specifiche esigenze del contesto climatico e ambientale ...
aree per lo sport e il tempo libero e spazi per la ristorazione. Con i 360 alberi e le 50.000 piante di 30 specie autoctone differenti, equivalenti alla vegetazione di un ettaro di bosco ...
E non solo. Infatti, in occasione del Fuori Salone, i fan e le fan dei mattoncini, a partire dal 17 aprile, potranno ammirare il modello 3D del Bosco Verticale, realizzato da Riccardo Zangelmi ...