Stadio San Siro, 19 luglio 1980. Non era mai successo prima nella storia della musica che un artista si esibisse in 15 stadi ...
Trenta tra le più belle canzoni italiane composte tra il 1960 e il 1983 interpretate dal pubblico, con Sara Panico e Marco Tognozzi. Non si tratta di un karaoke: tutto il pubblico sarà invitato a cant ...
A Sanremo il cantautore porta la meraviglia e lo stupore della paternità, anche in «anni feroci» come quelli che stiamo vivendo ...
Gli innamorati potranno celebrare San Valentino ammirando la città dal belvedere di Palazzo Lombardia o dai tetti della ...
Nove brani, sempre in bilico tra sperimentazione e dancefloor, suoni del mondo, elettronica e songwriting. Abbiamo ascoltato ...
Le immagini in movimento ... abbiamo utilizzato il mandolino, la chitarra classica, il violino e la fisarmonica. Cosa vi piace particolarmente del vostro lavoro di autori di colonne sonore?
2d
Lettera43 on MSNSanremo, la cronaca ragionata della prima serata: promossi e bocciatiIl Sanremo di Conti riporta la musica al centro ma con tanta (inutile) retorica. Brilla come sempre Giorgia, stupisce Lucio Corsi e Achille Lauro paraculo. I promossi e i bocciati della prima serata.
Fondata nel 1875, l'Accademia Stefano Tempia è la più antica associazione musicale del Piemonte e la prima accademia corale in Italia. Nel 2025, anno del suo 150esimo anniversario, il programma della ...
Donna Glamour on MSN9d
Chi è Franco Mussida: dalla collaborazione con Lucio Battisti al successo come chitarrista e cantanteScopriamo tutto quello che c’è da sapere su Franco Mussida: chitarrista, compositore e cantante, che ha collaborato anche con Lucio Battisti.
In arrivo su Rai 1, Sono solo canzonette, il grande racconto della carriera di Edoardo Bennato. Il documentario presentato da ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results