News

In soli 10 anni è diventato un’icona: il Bosco Verticale è l’edificio-prototipo dell’architettura della biodiversità. Lodato, celebrato e preso ad esempio. Criticato, a volta, per non ...
Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente ... che definiscono lungo l’asse verticale una rotazione del corpo di fabbrica: un movimento che lo distacca ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
L'architetto e presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri. MILANO. “Padre” del Bosco Verticale, presidente della Triennale di Milano dal 2018, Stefano Boeri, classe ‘56, è uno ...
Arriva alla Consulta di quartiere fra le proteste il Bosco verticale di Monza. Il Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) di viale Foscolo, Pascoli, Pellico approvato dal Consiglio comunale il ...
BARI - Si allaga la foce del torrente Picone, mandando sott'acqua il cantiere del Bosco Verticale di Bari, il palazzo progettato da Stefano Boeri in costruzione sul lungomare del capoluogo ...
Si tratta del “Bosco verticale”, progettato dallo studio “Stefano Boeri architetti”. L’inizio dei lavori è previsto nel 2023. Sarà composto da 8 piani, e oltre 130 appartamenti ...
La Wonderwoods Vertical Forest (alta 104 metri) fa parte del più ampio progetto Wonderwoods ... equivalenti alla vegetazione di un ettaro di bosco, la Wonderwoods Vertical Forest è un ...
potranno ammirare il modello 3D del Bosco Verticale, realizzato da Riccardo Zangelmi, unico Lego Certified Professional Italiano: 32 mila elementi, un peso complessivo di 34 kg e 90 ore di lavoro ...