News

Ci sono romanzi che per potenza catartica ricordano le tragedie greche. Di questa specie è il nuovo romanzo di Dario Buzzolan, "Baracca e burattini", uscito da poco per Mondadori in cui l'autore ci ra ...
A 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo, un fumetto edito da Il Bo Live e BoccoGiallo vuole ricordare luoghi e ...
A Treviso una mostra ripercorre l'affascinante figura della santa attraverso i secoli tra arte, cinema e musica ...
L’Ungheria continua a calpestare i diritti, a vietare per legge l’espressione delle diversità. È stata approvata la modifica ...
Conclave, il film del 2024 diretto da Edward Berger, basato sull'omonimo romanzo di Robert Harris, è in programma giovedi 17 aprile alle ore 20:45 nell'ambito della rassegna cinematografica Cinemazza ...
Nell'ambito del ciclo di incontri 'A ottant'anni dalla Liberazione. Guerra, Resistenza e storia d'Italia' promosso dal Casrec, giovedì 17 aprile alle 17.15 a Palazzo del Bo viene presentato il volume ...
Nell'ambito dell'insegnamento di "Cineturismo e sostenibilità" (docente: Giulia Lavarone) dei corsi di laurea magistrali in Turismo, cultura, sostenibilità e in Scienze dello spettacolo e produzione ...
Giovedì 17 aprile si tiene un nuovo incontro del ciclo di seminari promosso dal gruppo "Storie di Sessualità e Genere a Unipd", spazio di confronto formato da persone afferenti al Dipartimento di ...
Tra gli obiettivi strategici che l’Organizzazione mondiale della Sanità inserisce nel piano globale per la salute orale ...
Gli autori di uno studio su PLOS One hanno monitorato l’attività cerebrale di un gruppo di studenti dell’università di Padova ...