News

Con oltre 1.200 mq. di superficie e interni disegnati dall’archistar Peter Marino, il nuovo store in Via Monte Napoleone del ...
Il retailer di abbigliamento conferma il trend positivo di vendite nel primo trimestre 2025 e propone un dividendo di 0,11 euro (+57%).
L'iniziativa del Mimit, con oltre 600 eventi in Italia e in 30 paesi nel mondo, verteva quest'anno sui temi dell'identità e dell'innovazione", con un focus su nuove tecnologie e sostenibilità.
Si chiusa a quota 30.501 visitatori la 28esima edizione di Cosmofarma Exhibition, che tornerà a Bologna dall'8 al 10 maggio 2026. Tutti i vincitori dei premi assegnati dagli organizzatori.
Lo specialista toscano dell'arredo di alta gamma porta al Salone del Mobile 2025 le prime proposte dedicate a The Jocker, oltre alle creazioni in pietre naturali e lavorazioni artigianali della linea ...
Le federazioni riunite chiedono di accettare gli emendamenti presentati dai gruppi parlamentari al dl P.a, superando così le soluzioni palliative del 'saldo e stralcio' e della procedura di riversamen ...
Il marchio di moda basato a New York ha annunciato un nuovo accordo di licenza quinquennale con Sequel per creare e distribuire una linea di orologi di alta gamma.
Tommy Hilfiger ha lanciato la sua Hilfiger Sailing Collection per la primavera 2025, una capsule di 22 capi che rende omaggio al profondo legame del brand con il mare.
Uno studio di Cushman & Wakefield analizza l'aumento dei valori degli affitti in tutta Europa nel 2024 e rileva la crescita delle insegne di tempo libero, che hanno affittato il 20% di spazi in più ri ...
La forte domanda di prodotti dermatologici, come Eucerin, e il business sempre robusto dei nastri adesivi Tesa hanno consentito al gruppo di beni di consumo Beiersdorf di riprendersi, nel primo trimes ...
Luisa Spagnoli ha annunciato che sosterrà i costi relativi al restauro della storica sede della Perugina, che nell'ambito del progetto Città del Cioccolato diventerà un hub esperienziale e un polo did ...
Gli utenti americani del social media sono inondati di video di influencer cinesi che incoraggiano ad aggirare le tariffe dell'amministrazione Usa acquistando direttamente dai fornitori cinesi.