News

Impegno su fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumuli energetici, dati e digitalizzazione, elettrolizzatori ...
Grazie a Il Circolo del Vetro, CoReVe è riuscita a sensibilizzare in due anni 210.000 studenti e 1.800 docenti sulle ...
Un nuovo rapporto di Greenpeace attesta che l'estrazione illegale di oro continua a devastare l'Amazzonia, nonostante gli ...
Il ministro Pichetto sulla Sesta Relazione al Parlamento: “Grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese ...
Si chiama TED-ess ed è il nuovo corso per la formazione dei volontari TED - Tutor per l’Energia Domestica, realizzato ...
Il sistema energetico della Sardegna può funzionare con il 100% di fonti rinnovabili al 2030. Lo dimostra uno studio del ...
Greenpeace Italia diffonde il primo kit di “Design Thinking climatico” rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie superiori: una serie di materiali didattici con indicazioni ed esempi pratici per ...
UNESCO e Nestlé aiutano le giovani generazioni a trovare soluzioni sostenibili. L’iniziativa si inserisce nel più ampio ...
L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che ...
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale ...
Unirau (l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta, selezione e valorizzazione ...
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato sempre più centrale, spinto da una crescente ...