Gli agenti della polizia stradale in cattedra alla primaria Salvo D’acquisto per parlare di sicurezza nell’ambito del progetto Icaro. Sono stai 180 gli studenti coinvolti con lezioni speciali tramite ...
Norme meno stringenti per poter partecipare al bando di agenti della Municipale: la commissione 3 ha approvato la modifica del regolamento della Polizia Municipale per cui non è più obbligatoria la ...
Partirà da Prato l’ampliamento del progetto di Alia Multiutility che permette di ritirare i kit per la raccolta differenziata presso le tabaccherie convenzionate. Oltre ai sacchi azzurri per gli ...
Centosessantaquattro imprese finte, inesistenti, mai entrate in attività o ferme da anni. Imprese fantasma, di facciata, le cosiddette ‘apri e chiudi’ finalizzate a creare profitti illeciti a cui la ...
Si terrà all’Archivio di Stato di Prato, in via Ser Lapo Mazzei 41, sabato 22 febbraio a partire dalle 9 il il “XXIII Colloquio di storia postale” organizzato dall’Istituto di studi storici postali ...
Un sottopasso abbandonato a se stesso, costruito e mai entrato in funzione. Una infrastruttura trasformata ora in piscina, ora in discarica abusiva, con sterpaglie ad altezza d’uomo in grado di ...
Si aggirava per le strade di Oste chiedendo soldi a cittadini e commercianti per partecipare ad una presunta, e mai esistita, lotteria del Carnevale montemurlese. E’ successo nel pomeriggio di ieri, ...
Gli attentati incendiari ai danni di aziende cinesi del distretto, oltre alle due ditte pratesi, hanno colpito anche un’impresa con sede a Campi Bisenzio: la Diabolica, in via Maiano. Quest’ultima si ...
Prosegue, per ora a distanza, il botta e risposta tra Sudd Cobas e amministrazione comunale di Prato dopo la multa per occupazione di suolo pubblico arrivata sabato scorso, 15 febbraio, al picchetto ...
Sul palco per divertire ma anche per sostenere le attività dell’Associazione Italiana Dislessia. Sabato 22 e domenica 23 febbraio sul palco del Politeama ritorna la compagnia gli Aristomanfani con la ...
Oltre nove milioni di investimenti previsti in tre anni, tributi invariati e un rigido controllo della spesa corrente continuando a garantire il livello di servizi per i cittadini. È questa la cornice ...
Da trova roba, cioè l’addetto a recuperare fra capannoni, aziende e cantine gli oggetti di scena, a regista della Rivista del Buzzi. E’ cominciato così, 37 anni fa la “carriera “ di Claudio Chiti che ...