News

Cresce l'attesa per l'arrivo in Italia di Nick Cave. Il bardo di Melbourne è impegnato in un lungo tour europeo che durerà ...
Gradito ritorno quello di Patrick Wolf a distanza di più di dieci anni dal suo ultimo album “ Lupercalia ” del 2011. Una ...
Voce che urla e sussurra, chitarre djent, synth atmosferici: il metalcore scopre la sua voce da bad girl per l’era di TikTok ...
Dopo il successo dei due attesi appuntamenti alle Terme di Caracalla il 17 e il 19 giugno, in coincidenza con la simbolica notte degli esami di maturità, ..
Un boato, poi il buio. Sui maxischermi prende vita un video-manifesto: immagini degli stadi gremiti e un messaggio che è dichiarazione d’identità ..
Dopo otto anni di silenzio discografico, i Soulwax tornano a parlare con la voce spezzata di un mondo che non riesce più a ...
Che senso ha il revival di un genere che non è manco mai esistito? In un certo senso, la risposta è contenuta nella domanda: permettergli di esistere. Dare i modo ai fan - perché quelli, tutto sommato ...
Galeotta fu una foto, scattata dal sottoscritto in occasione del ritorno in Italia degli Stereolab, all'Orion di Ciampino (Roma) il 10 novembre del 2022, a 21 anni da quel concerto romano di Enzimi ...
Da arcangelo del progressive a guru del nuovo pop-rock elettronico di metà anni 80, infine profeta delle contaminazioni globali della world music. Una metamorfosi radicale e temeraria, quella di Peter ...
Nel periodo d’oro del cantautorato italiano (anni 70-80), all’ombra di star di prima grandezza, è cresciuta una generazione di songwriter rimasti – più o meno – sottotraccia. Alcuni hanno avuto anche ...
La Premiata Forneria Marconi è stata la band più celebre del progressive italiano e l'unica a ottenere un discreto successo in ambito internazionale, soprattutto negli Stati Uniti. Nell'eterogenea ...
Fra le pagine chiare e le pagine scure rimane un disco che ha appena compiuto cinquant’anni di vita. Decisamente ben portati. Uscito nel gennaio 1975, “ Rimmel ” fu l’album del boom di Francesco De ...