News

La Guida all’Europrogettazione e il contributo di A Brave New Europe alla conoscenza della Politica di Coesione.
In precedenza ha lavorato per cinque anni come assegnista di ricerca per l’Università di Roma La Sapienza, L’Università di Bologna e L’Università degli Studi di Milano. È stata Visiting Scholar presso ...
Un’esperienza nata a Cles, in provincia di Trento, che ha trasformato uno spazio espositivo in un centro di creatività ...
Un recente articolo su Agenda Digitale evidenzia come la formazione degli insegnanti sia centrale per integrare l’IA nella ...
Mediamente le imprese mettono a disposizione dei loro dipendenti 1.000 euro attraverso il welfare aziendale. Ma più della ...
In un recente articolo pubblicato sul Corriere della Sera, Lorenza Cerbini lancia un allarme sul crescente fenomeno della povertà sanitaria in Italia. Secondo i dati ISTAT riportati, nel 2023 ben il 7 ...
L'Osservatorio territoriale del Bresciano, progetto di Intesa Sanpaolo curato da Percorsi di secondo welfare, vuole tracciare strade innovative per accrescere il benessere della comunità grazie a un a ...
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza organizza una serie di incontri regionali per approfondire contenuti e opportunità della Riforma che interverrà sui bisogni degli anziani non ...
I Laboratori Bibliosociali sono una rete inter-professionale e una comunità di pratica. Nati nel 2013, si occupano – a livello nazionale – di ricerca, formazione e consulenza sull’evoluzione delle ...
È Referente Area Filantropia di Percorsi di secondo welfare. Laureata in Politiche e servizi sociali presso l’Università degli Studi di Torino, dopo l’abilitazione come assistente sociale specialista ...