Bologna, il medioevo, le faide familiari, guelfi, ghibellini, i grandi personaggi che hanno fatto la storia: è in un contesto storico ricostruito con cura che Roberto Colombari fa muovere i protagonis ...
L’Università della Terza Età di Cuneo propone lunedì 7 aprile 2025 alle ore 15,30 al cinema Monviso, in esclusiva per gli ...
Per il mese di aprile la Pinacoteca nazionale di Bologna presenta al suo pubblico un ricco calendario di appuntamenti, ...
Uno sperone di roccia a picco su Gesso che ha attraversato i secoli, dai romani a Matilede di Canossa fino al sanguinario Desolo di Guzzano Bologna, 1 aprile 2015 – Razzie, assedi, battaglie.
15d
Il Resto del Carlino on MSNTrekking archivistici. La storia a piedi o in sellaResistenza, donne e gravidanza: partono domani le escursioni a tema. Primo appuntamento con ’Memorie del ’44 a Bologna’, in ...
Il gatto, anche dopo la sua addomesticazione, è sempre stato circondato da un aura un po' misteriosa. Il gatto nero nel ...
La basilica di Santo Stefano è nota come il “Complesso delle Sette Chiese” in quanto riunisce edifici di diversa epoca, che vanno dall’età tardo-antica a quella moderna. La sua origine è piuttosto ...
Ospitato in Palazzo Ghisilardi-Fava, il museo è costituito nel suo nucleo principale da opere del Medioevo bolognese; numerose sono anche le testimonianze di artisti attivi a ... Delle oltre cento ...
Prosegue il ciclo di incontri “Raccontare la Grande Storia”. Un viaggio a ritroso attraverso i secoli: dal Novecento fino al Medioevo. Quattro grandi storici raccontano la Storia a partire da ...
Accadde il 19 marzo 2002. Marco Biagi, professore ordinario di diritto del lavoro nella facoltà di Economia dell’ateneo di Modena, quella sera si era fermato più a lungo del solito nel suo ...
Vacanze10 on MSN11d
Pasqua a Lugo: scopri i mercatini sotto il Pavaglione storicoUtilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Sono accusati di essere schifiltosi o vampiri, ma l'avversione per questi due sapori e odori attraversa la storia, da Maometto a Liutprando, da Shakespeare a Berlusconi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results