Urbanista milanese e teorico dell'architettura, si è anche impegnato in politica candidandosi alle primarie del Pd per le ...
Impossibile chiedergli del decreto «Salva Milano». Stefano Boeri ha scelto da subito la linea del silenzio. Racconta invece di Monza e dei tre cantieri: un «bosco verticale» in via Foscolo, la ...
Avrebbero agito in modo spregiudicato, dimostrando di essere in grado di violare le regole delle procedure per favorire ...
Il suo Bosco Verticale, che si è aggiudicato numerosi premi, tra cui l'International Highrise Award 2014 come «miglior grattacielo del mondo», da dieci anni ha colorato di verde lo skyline di ...
Respinta la richiesta di arresti domiciliari per le due archistar, ma il giudice disposta il divieto di partecipare alle ...
"Il Bosco Verticale è un esempio luminoso di ciò che l'Italia può offrire al mondo: un modello per le città del futuro che dà priorità agli spazi verdi, alla biodiversità e al benessere dei ...
Inchiesta Beic, interdittiva di un anno per Boeri e 8 mesi per Zucchi: i pm chiedevano i domiciliari
Il giudice Luigi Iannelli ha disposto l'interdizione per un anno dai pubblici uffici per l'archistar Stefano Boeri, 8 mesi ...
LA GIURIA SI È ESPRESSA a favore del sito di Lens, in quanto consentiva di realizzare un’architettura all’interno di un parco ...
E' arrivato al settimo piano del Palazzo di Giustizia di Milano Stefano Boeri, l'architetto di fama internazionale noto in tutto il mondo anche per il Bosco Verticale, per essere sentito dal gip Luigi ...
Milano , da sempre considerata il motore economico e culturale d’Italia, si conferma un laboratorio di contraddizioni e trasformazioni. Tra i grattacieli di Porta Nuova e le periferie meno battute, la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results