Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente un suo illustre fratello gemello a mille chilometri di ...
Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
Viaggio nell’ex zona popolare a ridosso dei grattacieli di Porta Nuova. Tra gentrificazione, prezzi alle stelle e realtà che ...
Otto piani con circa 130 appartamenti, di cui 6 con giardino privato. La selezione conta circa 100 alberi e 20mila arbusti BARI - Una sorta di «bosco verticale» sorgerà anche sul lungomare ...
L'architetto e presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri. MILANO. “Padre” del Bosco Verticale, presidente della Triennale di Milano dal 2018, Stefano Boeri, classe ‘56, è uno ...
Lewis Hamilton ha deciso di andare a vivere a Milano, a non troppa distanza da Maranello: ecco quanto costa la sua casa.
In uno dei suoi interventi alla Triennale, nel 2020, Boeri aveva ribadito l'opportunità di «pensare che le nostre città devono tornare ad accettare la sfida della coesistenza con le vite degli ...
L'iniziativa di Hoka in occasione della Stramilano, la tradizionale maratona milanese che si correrà domenica 23 marzo. Per partecipare basta recarsi alla Biblioteca degli alberi e mettersi in coda ...
Roma, 31 mar. (askanews) – Realizzare oggetti in grado di dare forma allo spazio, contribuendo a creare nuove esperienze ...
La 'Wonderwoods Vertical Forest', progettata da Stefano Boeri Architetti e realizzata dal developer G&S& nella città di Utrecht nei Paesi Bassi, si è aggiudicata a Cannes il Mipim Award 2025 ...