News

Il mio lavoro di consulente e naturalista libero professionista mi ha portato sempre di più, negli ultimi anni, a svolgere un ...
Con la protezione formale dell’area e il divieto totale di caccia, si è registrata una graduale riduzione del bracconaggio e dell’avvelenamento da piombo. Questo ha permesso alla popolazione di ...
È stata presentata “Arcadia”, la prima Nave Oceanografica Maggiore da Ricerca (NOMR) dell’Ispra, alla Camera dei deputati ...
Lo studio sul ghiaccio dinamico fornisce nuove informazioni fondamentali per comprendere meglio le proprietà dell'acqua.
Ci incamminiamo lungo il sentiero della Ledro Land Art che si snoda all’interno del bosco portandoci di opera in opera.
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Bologna ha calcolato la massa di una stella, e quindi la sua età, utilizzando ...
La mostra interattiva “Oceani Perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri” espone modelli di dimensioni naturali.
La concentrazione di microplastiche nell'invaso di Ridracoli è molto più bassa rispetto ad altri bacini lacustri italiani.
Il bilancio in chiusura del progetto vede, fra i risultati ottenuti nella città di Lucca, 15 km di percorsi per animali.
Gli organismi si spostano, qualcuno aumenta, altri scompaiono e tante cose cambiano. Purtroppo dei cambiamenti ce ne ...
L'incidente di Seveso segnò la storia del territorio e fu punto di svolta per la normativa europea in materia di sicurezza ...