Progetto Arca prosegue a Roma la sua attività di sostegno alle persone in difficoltà - famiglie fragili in disagio economico e persone senza dimora - con il nuovo guardaroba solidale aperto all’intern ...
Terremoti, alluvioni, maremoti, vulcani, incendi boschivi: l’Italia è esposta a una grande varietà di rischi, naturali e non solo, di cui quasi sempre si parla solo a tragedia avvenuta. Lega Serie A e ...
Nell’ambito dell’itinerario di formazione “I giovani, questi (s)conosciuti”, promosso dalla diocesi di Savona-Noli, domani, venerdì 14 febbraio, dalle ore 19 alle 22,30 presso il Seminario vescovile, ...
“Domandiamoci quante risorse spendiamo per coltivare nei giovani di nazionalità non italiana l’attaccamento a questo Paese e quante invece ne utilizziamo per parlare dell’immigrazione solo in termini ...
Il Parlamento in seduta comune, riunito a Montecitorio, ha finalmente eletto i quattro giudici della Corte costituzionale che mancavano per ricomporre il “plenum” dell’organo. Si tratta di Francesco S ...
Sono finora 4.503 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 4.022 mentre nel 2023 furono 6.486. Il dato è stato diffuso dal ministero degli I ...
L’intelligenza artificiale è parte integrante della realtà, sollevando interrogativi sulle sue implicazioni per il futuro. Nel libro “L'intelligenza artificiale: l'anima e l'automa” (Marcianum Press), ...
Non solo musica ed emozioni ma anche inclusione e talento, grazie alle mani e all’espressività dei performer Lis, la Lingua dei segni italiana, che trasformano i brani degli artisti in gara a Sanremo ...
Sabato 15 e domenica 16 febbraio si terranno gli esercizi spirituali per coppie e famiglie presso le Suore Brigidine di Farfa. A promuoverli la diocesi di Sabina-Poggio Mirteto, attraverso l'Ufficio d ...
Lo stop imposto il 20 gennaio dall’amministrazione Trump ai fondi destinati alla cooperazione internazionale è una decisione senza precedenti, che sta mettendo a dura prova tutto il sistema della coop ...
Gli eurodeputati e il commissario Maroš Šefčovič hanno esaminato in apertura di plenaria oggi a Strasburgo l'accordo di libero scambio Ue-Mercosur recentemente concluso, “in un nuovo contesto geopolit ...
“Il sistema multilaterale è lungi dall’essere perfetto e dobbiamo continuare a lavorare per riformarlo; tuttavia, l’ordine che poggia su questo sistema è l’unico strumento che permette la pace, lo svi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results