News
«Il Fascicolo Sanitario Elettronico dovrebbe essere la chiave per migliorare accessibilità, continuità delle cure e integrazione dei servizi sanitari e socio-sanitari. Ma oggi, per milioni di ...
Il nostro cervello ricorda non solo cosa mangiamo, ma anche il quando e il dove lo facciamo e queste informazioni complementari dell’esperienza del pasto sono essenziali per elaborare correttamente il ...
L’obesità non è solo una questione di chili. È una realtà complessa, fraintesa, troppo spesso ridotta a numeri. Per questo la Federazione italiana associazioni obesità (Fiao) lancia la sua prima ...
Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, torna l’Azalea della Ricerca di Airc. Migliaia di volontari saranno impegnati a distribuire 600 mila piantine a fronte di una donazione minima ...
A più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (Chimeric Antigens Receptor T-Cells), terapie basate sulla modifica e sul potenziamento dei linfociti T, sono ...
Meno che in passato. Ma di parto e gravidanza si muore ancora. Nel 2023 sono state 260 mila le donne decedute dando alla luce un bambino, nelle settimane immediatamente precedenti o in quelle ...
Un altro elemento che spicca dal Rapporto è che la spesa out-of-pocket non è un indicatore affidabile per valutare le mancate tutele pubbliche, sia perché circa il 40% riguarda prestazioni a basso ...
Cos’è l’asma? E la Bpco? Quali sono i campanelli d’allarme? E come si curano? È possibile avere una buona qualità di vita se si soffre di una di queste diffusissime malattie polmonari? Sono alcune ...
La causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi nella sindrome Long Covid, è un’infiammazione di basso grado con la conseguente attivazione piastrinica. A questo risultato è giunto lo ...
Non è confortante il quadro epidemiologico, sanitario e sociale delle principali malattie respiratorie vaccino-prevenibili nell’anziano, così come è stato tratteggiato mercoledì 16 ottobre a Roma nel ...
Realizzare modelli organizzativi per un sistema sanitario equo, ben distribuito, coerente e focalizzato sulle indicazioni del PNNR e del Dm 77 del 2022. Questo l’obiettivo di “Sinergie per la ...
L’aumento dell’accesso alla profilassi pre-esposizione (Prep) di Hiv è «uno strumento fondamentale di diagnosi precoce e controllo delle altre Ist» dice Andrea Antinori, direttore del Dipartimento ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results