Care Sorelle e Fratelli … per chi si fosse distratto, e non l’avesse capito, stiamo assistendo (sempre più impotenti) alla ...
Sono 19 i nuovi ministri plenipotenziari “promossi” dal grado di consiglieri d’Ambasciata alla Farnesina. Le nomine, ...
Sarà presentato in anteprima al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova, l’11 aprile alle ore 11.00, il ...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta Paola Agosti e Benedetta TobagiStoria fotograficaEinaudi ...
di Carlo Di Stanislao “C’è qui un odio di sé dell’Occidente che è strano e che si può considerare solo come qualcosa di patologico.”(Joseph Ratzinger, 2000) Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlin ...
“La vera autorità non si esercita con la forza, ma con la persuasione.”— Papa Francesco di Carlo Di Stanislao C’è qualcosa di ...
Dalla meraviglia dei Gonsalvus e Merrick all’estetica di Bominaco e Bomarsio di Carlo Di Stanislao “La bellezza è l’incontro ...
In una schietta intervista Paolo Guzzanti ha dato voce alla sua attuale esperienza di vita senza ricorrere a forme di ...
di Carlo Di Stanislao “L’emancipazione vera non consiste nel calcare l’impronta dell’altro sesso, ma nel valorizzare la ...
In occasione della Biennale Architettura 2025, dal 10 maggio al 23 novembre, viene progetto speciale “Intelligent Venice: la ...
Il 10 maggio 2025 scadrà il bando per partecipare al XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, un importante riconoscimento volto a promuovere la cultura italiana nel mondo ...
In un articolo del The Guardian a firma di Anne Applebaum, si esplora come Viktor Orbán, premier ungherese, abbia trasformato ...