News
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato nell'atmosfera di K2-18b, un mondo situato a 124 anni luce da noi, tracce di ...
Un calamaro colossale è stato filmato per la prima volta nel suo habitat naturale nell'Oceano Atlantico meridionale durante ...
Il sequenziamento dei genomi completi di scimpanzé, orangutan e altre specie di primati aiuteranno gli scienziati a ...
Ricercatori francesi, italiani e tedeschi (dell'Università Sorbona, del Museo Nazionale di Storia Naturale, del Centro ...
Un grosso passo avanti sul sesto problema di Hilbert, che passa attraverso una descrizione unitaria del moto dei fluidi su tre diverse scale di grandezza, è un traguardo importante per fondare la fisi ...
La ricostruzione tridimensionale di un millimetro cubo di tessuto cerebrale di topo ottenuta con una tecnica innovativa ...
Un modello innovativo per lo studio e la cura delle malattie metaboliche. Sette casi pubblicati sulla rivista scientifica ...
Ondate di calore prolungate, siccità, ghiacciai in ritirata e alluvioni diffuse formano un quadro allarmante di come il ...
Un team di ricercatori di Napoli (CEINGE, Università Vanvitelli, Università Federico II), con l’Università di Salerno e ...
Impatto soprattutto su donne, single e persone con figli conviventi. Ricerca pubblicata sulla rivista Journal of the ...
Nei suoi primi otto mesi di raccolta dati, KATRIN, un rivelatore basato sul decadimento del trizio in Germania, ha ...
Ogni venerdì, nella tua casella di posta elettronica, segnalazioni e anticipazioni dal sito e dalle nostre iniziative ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results