Sono usciti in tutti gli store per la collana Narrativa edizioni Terre Sommerse il libro “Malaroma” a cura di Sergio ...
Mistiche Ribelli (label Lizard Records) è il nuovo progetto musicale di Pierangelo Pandiscia che, assieme a Gino Ape alla ...
Domenica 6 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) ospiterà il primo dei due spettacoli di danza di ...
Il corso si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio 2025 nelle classi dell’Università di Urbino e in spazi diversi del centro ...
Una sfida a suon di vignette per raccontare il legame tra l’universo femminile e il mondo delle due ruote. L’associazione La ...
Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni dei ...
Erano 47 gli artisti in gara al Premio dei Giovani di Amnesty, il premio che permette a uno tra gli iscritti entro il 3 marzo ...
Dal 3 al 5 aprile, un fitto calendario di attività al City Museum per rendere omaggio alla città e alla sua storia unica Tel ...
La Fondazione Bruno Zevi presenta due iniziative del 2025: la rivista “L’architettura – cronache e storia” online e il Concorso Internazionale “Marisa Cerruti” per la comunicazione de L’architettura.
Oggi è il 1° Aprile ed in questo giorno, nel 1873, a Velikij Novgorod, in Russia, nasceva il grande compositore e pianista Sergei Rachmaninoff (nome completo Sergej Vasil’evič Rachmaninov), considerat ...
In apertura di stagione Villa Carlotta espone alcune delle pregevoli argenterie appartenute agli ultimi proprietari, il duca Georg II von Sachsen-Meiningen (1826-1914) e la sua famiglia, che hanno ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results