News
L’intelligenza artificiale, se ben compresa e adottata, può potenziare la narrazione dei territori, migliorare l’esperienza del visitatore e ottimizzare i processi produttivi e decisionali delle azien ...
Il nome “Olivosfera” richiama un universo in movimento, dove convivono conoscenza, tradizione, innovazione e relazioni umane, ...
Il calo delle temperature ha rallentato la produzione di fragole e alzato i prezzi all’ingrosso. La qualità rimane comunque ...
Grazie a un innovativo processo di produzione, l'Australia punta a incrementare di 40 volta la produzione di olive da tavola, ...
Non è solo la mancanza d’acqua che minaccia la coltivazione dell’olivo in maniera redditizia. I cambiamenti nell'attività fotosintetica emergono come un fattore determinante per il futuro dell'economi ...
La cima dell’olivo ha una funzione essenziale, svolgendo un ruolo di equilibratore distribuendo le risorse tra attività vegetativa e produttiva dell'albero. La creazione di una cima equilibrata è fond ...
In olivicoltura si stanno utilizzando sempre più frequentemente biostimolanti, attualmente compresi anche quelli che ...
L'Università Autonoma di Madrid ha confrontato due modelli dietetici per capire gli effetti sulla salute e sull'ambiente di ...
La civetta, uccello di Atena, rappresenta la riflessione che domina le tenebre. Andare oltre il presagio negativo, legato al ...
Il low o no alcol rappresenta un segmento in crescita in un contesto che vede il vino in arresto o stabile sia sul fronte dei volumi che dei valori. In Italia i no-alcohol drinkers sono il 13% tra gli ...
La carenza di azoto è osservabile negli oliveti ed è responsabile di notevoli perdite di produttività. Osservata una ...
Forbici d’Oro è molto più di una competizione di potatura dell'olivo tra professionisti e studenti. Si tratta di un momento ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results