News

Oggigiorno, grazie alla bibliografia scritta che ci ha lasciato lo storiografo Plutarco, possiamo conoscere un'infinità di fatti accaduti in un'epoca nella quale le battaglie, per conquistare nuove ...
ario Draghi, chi è costui? In qualità di Direttore Generale del Tesoro, partecipò il 2 Giugno 1992 alla riunione sul panfilo Britannia, nel porto di Civitavecchia, dove fu decisa la svendita ...
In una donna l’eleganza è qualcosa di ancora più innato che in un uomo, benché sia vero che la donna, in sé, è un essere molto più portato alla raffinatezza. Il sesso femminile in genere trascorre più ...
L'approvazione del suicidio è la sintesi di una filosofia che insegna che i mali spesso sono tali solo in apparenza, e la morte non fa minimamente eccezione E’ di poche ore fa la notizia del suicidio ...
Non è una bella America quella che Barack Obama consegnerà, tra pochi mesi, al suo successore. La recente strage di poliziotti bianchi, a Dallas, ad opera di un afroamericano reduce dell’Afghanistan, ...
Una specie di “presagio” è stato il fatto che anni fa venne depositato presso l'Istituto il materiale del suddetto Museo Coloniale... a scomparsa del'IsIAO (Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente) ...
n tempo poteva essere ed in effetti un punto di riferimento sicuro ed informato per l’elettore di centro – destra, anche se naturalmente portato alla difesa del padrone del vapore. Oggi il foglio ...
Se la nascita “ufficiale”, o per meglio dire, istituzionale della rappresentazione teorica dell’“italiano nuovo” fu sancita da Mussolini, quella ufficiosa ha origine nel Risorgimento[i]. Questo mito, ...
Odiato dalle sinistre, anticonformista e spirito davvero libero, Guareschi descrisse l'Italia del dopoguerra, profetizzando quella di oggi e lo sfacelo della Chiesa postconciliare. “E’ morto lo ...
n sostituto di qualità inferiore, simile all’acqua impastata con la farina usata dalle madri indigenti per ingannare la fame dei loro figli”. E ancora: “un conservatore populista che cercherà di ...
“Il primo dovere di chi ha molto denaro è semplicemente spenderlo. Con grazia. Se può”. Ecco un esempio di cosidetta “brinata”, è lo stile Irene Brin: una scrittura elegante, arguta, ironica. Irene ...
Dopo il caso Catalogna si impone un ripensamento sul concetto di autonomia, di stati nazionali, di sovranismo, di federalismo e soprattutto di UE E’ tempo di referendum, in Europa e non solo; si ...